Chris Lowney, José Luis Iriberri – Il cammino di Sant’Ignazio, Terre di Mezzo 2017La casa editrice Terre di Mezzo è sempre più specializzata nel settore dei cammini spirituali e religiosi. In Italia sono quelli che pubblicano regolarmente le guide di tutti i cammini verso Santiago, tenendole aggiornate con regolarità, e anche le guide sulla Via Francigena e le sue varianti. Per non parlare di altri cammini come quelli di San Francesco, San Benedetto, ecc.

Per chi cerca novità, per chi ha già percorso vari cammini verso Santiago, e sente però ancora la nostalgia della Spagna, ecco che è uscita la guida al cammino di Sant’Ignazio di Loyola. Il percorso conduce da Loyola, nei Paesi Baschi, fino a Manresa, alle porte di Barcellona, lungo l’itinerario che cambiò la vita di Ignazio. Sono 660 km, proposti in 27 giorni di cammino, consigliate la primavera e l’autunno come stagioni ideali per percorrerlo. È segnato sul terreno con una freccia arancione, che si collega alla freccia gialla del percorso compostelliano. Anche questo cammino ha la sua credenziale, e c’è un sito internet www.caminoignaciano.org, anche in lingua italiana, dove trovare l’elenco aggiornato delle strutture ricettive, e altro. Ma la guida cartacea è importante, non solo per non perdere la via, ma anche perché contiene gli Esercizi Spirituali di Sant’Ignazio, meditazioni accompagnate da brani della Bibbia che consentono al pellegrino un percorso spirituale profondo, diviso giorno per giorno nelle Quattro Settimane del cammino stesso.
Il cammino passa per Logrono, poi per Saragozza, con la sua splendida basilica del Pilar, e per l’imponente complesso monastico di Montserrat.

Gli autori della guida sono uno scrittore appassionato dei cammini in Spagna e un gesuita. Sono loro ad aver ideato e tracciato il cammino, che prevediamo avrà grande successo.

Pubblicità

I commenti sono chiusi.