In cammino nel Dolpo

Paolo Cognetti. Senza mai arrivare in cima. Viaggio in Himalaya. Einaudi, 2018Paolo Cognetti, diventato molto famoso con il romanzo Le otto montagne, ama la montagna (vive in una baita a 2000 metri in Val d’Aosta) e per festeggiare i suoi 40 anni è partito per un cammino di gruppo in una regione del Nepal al confine con il Tibet, alla ricerca della montagna vera. Il Dolpo è un piccolo Tibet, e qui Cognetti ha camminato per 300 chilometri, superando anche 8 passi oltre i 5000 metri.

L’ispirazione a visitare quella regione gli è venuta leggendo il famoso libro di Peter Matthiessen Il leopardo delle nevi, e ne ha seguito le tracce. Cognetti scrive bene, e leggere il suo diario di cammino è piacevole. Accompagnato da una carovana di portatori, cuochi, una guida locale, alcuni amici fidati, e un cane, Kanjiroba (che li ha seguiti per molti giorni e nel quale Cognetti rivede lo spirito reincarnato di Matthiessen), ha camminato per valli e villaggi, ha combattuto con il mal di montagna sui passi a cinquemila metri, e ha cercato di conoscere la cultura locale, che in quella regione è più tibetana che nepalese. (LG)

Pubblicità

I commenti sono chiusi.