Le mie recensioni e i miei consigli di lettura dei più interessanti libri dedicati al camminare, per costruirsi una biblioteca sull’argomento. Sono tratte dalla newsletter che pubblico regolarmente, “Il cammino”, dove potrete leggerne altre se vi iscrivete.
- Marco Saverio Loperfido – “Tre lune nelle scarpe. Come il cammino agisce sui gruppi e viceversa”, Edizioni Il Lupo 2022
- Settimio Rienzo – “Il Cammino di San Nilo”, Terre di Mezzo 2023
- Andrea Cuminatto – “Il Cammino di San Bartolomeo a piedi”, Ediciclo 2023
- Yvon Chouinard – “Some stories”, Ediciclo 2020
- Luigi Nacci – “Non mancherò la strada”, Ediciclo 2022
- Emiliano Cribari – “Errante”, Anima Mundi/Emuse 2022
- Luciano Callegari, Umberto Gallo – “La Rota Vicentina”, Terre di Mezzo 2021
- Walter Orioli – “Passo dopo passo”, Sonda 2021 & “Cammina che ti passa”, Gagliano 2021
- Enrico D’Alto – “Camino Francès”, stampato in proprio, 2019
- Andrea Bocconi – “Io, altrove. Quando il viaggio diventa scrittura di sé”, Ediciclo 2021
- Riccardo Carnovalini, Anna Rastello, Alberto Dragone – “L’Alta Via dei Monti Liguri”, Terre di Mezzo 2021
- Marcello Bezzi, Silvia Rossetti e Massimiliano Venturelli – “Il Cammino di Dante”, Terre di Mezzo 2021
- Fabrizio Ardito – “A ciascuno il suo cammino”, Ediciclo 2021
- Carlo Coronati – “Roma, guida insolita per esploratori urbani”, Edizioni Il Lupo 2021
- Simona Baldanzi – “Corpo Appennino”, Ediciclo 2021
- Wu Ming 2 – “Il sentiero degli dei”, Feltrinelli 2021
- Paolo Patui – “Scusate la polvere”, Bottega Errante Edizioni 2019
- Aavv – “Cammino dei briganti. La guida”, pubblicato in proprio, 2021
- Giulio Ferrari – “Guida alla Via Vandelli”, Terre di Mezzo 2021
- Folco Terzani – “Il Cane, il Lupo e Dio”, Longanesi 2017
- Elettra Pistoni – “Il confine è più in là”, Altreconomia 2020
- AAVV – “Cherso e Lussino”, Ediciclo editore 2020
- Enrico Brizzi – “L’estate del gigante”, Ponte alle Grazie 2020
- Alfio Scandurra – “Di asini e di boschi”, Ediciclo 2020
- Alberto Paleari – “La finestrella delle anime”, Monte Rosa Edizioni 2020
- Emina Cevro Vukovic e Nora Bertolotti – “Consigli per viandanti giardinieri”, Ediciclo 2020
- Franco Michieli – “L’abbraccio selvatico delle Alpi”, Ponte alle Grazie 2020
- Compagnia dei Cammini, a cura di Luca Gianotti – “Cammina Italia. 20 viaggi a piedi per tutti nelle regioni italiane”, Ediciclo 2020
- Fabrizio Ardito – “Le Vie di Francesco”, Ediciclo Editore 2020
- Andrea Bianchi – “La via del freddo alla felicità”, Vallardi 2020
- Angelo Floramo – “L’osteria dei passi perduti”, Bottega Errante Edizioni 2018
- Marco D’Eramo – “Il selfie del mondo”, Feltrinelli 2019
- Meridiani Creta (n. 250), agosto settembre 2019, Editoriale Domus
- AAVV – “Camminare cambia”, Ediciclo 2019
- Luigi Nacci – “Trieste selvatica”, Laterza 2019
- Massimiliano Cremona, Fabrizio Pepini – “La Via del Trasimeno a piedi”, Ediciclo 2019
- Davide Sapienza – “Il geopoeta. Avventure nelle terre della percezione”, Bolis edizioni 2019
- Angelofabio Attolico, Claudio Focarazzo, Lorenzo Lozito – “Il Cammino Materano”, Terre di Mezzo 2019
- E. Sgarella – “Il Cammino nelle Terre Mutate”, Terre di Mezzo 2019
- “Parlami di te” (film), regia di Hervé Mimran, Francia 2018, Bim distribuzione
- Fabrizio Ardito – “La Via di Francesco”, Touring Club 2018
- Paolo Cognetti – “Senza mai arrivare in cima. Viaggio in Himalaya”, Einaudi 2018
- Luigi Gatti – “Il cammino dei Giappone. Shikoku e gli 88 templi”, Mursia 2018
- Thomas Reinertsen Berg – “Mappe. Il teatro del mondo”, Vallardi 2018
- Maria Teresa Natale e Priscilla Polidori (a cura di) – “In cammino sulla via Appia nel Lazio: al passo con la storia tra Roma e il Garigliano”, Regione Lazio/Mibact/Laboratorio Web per la cultura
- Rebecca Solnit – “Storia del camminare”, Ponte alle Grazie 2018
- A cura di Andrea Degl’Innocenti e Daniel Tarozzi – “E ora si cambia”, Terra Nuova Edizioni 2018
- Nan Shepherd – “La montagna vivente”, Ponte alle Grazie 2018
- Andrea Mattei – “L’arte di fare lo zaino”, Ediciclo 2018
- AAVV – “Che cosa ho in testa. Immagini di un mondo in cui valga la pena” (a cura di Alberto Rollo), Baldini&Castoldi 2017
- Guia Risari, Giulia Rossi – “Elia il camminatore”, San Paolo 2018
- Riccardo Finelli – “Il cammino dell’acqua”, Sperling&Kupfer 2017
- Camilla Dell’Agnola, Valentina Turrini – “Nel vivo” (CD), Tutl 2018
- Andrea Bocconi e Guido Bosticco – “Raccontare il viaggio. 30 lezioni dalla scrittura all’immagine”, Touring Club Italiano 2017
- Maria Clara Restivo – “La strada da fare. In cammino nella regione che (non) c’è”, Neo Edizioni 2017
- Chris Lowney, José Luis Iriberri – “Il cammino di Sant’Ignazio”, Terre di Mezzo 2017
- Thich Nhat Hanh – “Camminare in consapevolezza”, Terra Nuova 2017
- Elisa Nicoli – “L’Italia selvaggia. Guida alla scoperta di luoghi incontaminati per tutti i piedi”, Altreconomia 2017
- Paolo Morelli – “Caccia al Cristo”, DeriveApprodi 2010
- Andrea Bellavite – “Lo spirito dei piedi”, Ediciclo 2016
- Andrea Bianchi – “Il silenzio dei passi. Piccolo elogio del camminare a piedi nudi nella natura”, Ediciclo 2016
- Enrico Brizzi – “Il sogno del drago. Dodici settimane sul Cammino di Santiago da Torino a Finisterre”, Ponte alle Grazie 2017
- Matteo Melchiorre – “La via di Schenèr”, Marsilio 2016
- Luca Gianotti – “Rapporto a Kazantzakis. La traversata di Creta a piedi”, Edizioni dei Cammini 2017
- Paolo Ciampi – “Per le Foreste Sacre. Un buddista nei luoghi di San Romualdo e San Francesco”, Edizioni dei Cammini 2017
- Paolo Ciampi – “Tre uomini a piedi”, Ediciclo 2017
- Fabrizio Ardito – “I cammini di Santiago”, Touring Club 2016
- Simona Baldanzi – “Maldifiume. Acqua passi e gente d’Arno”, Ediciclo 2016
- Giuliano Mari – “A piedi con Ziobuio fino a Istanbul”, Edizioni dei Cammini 2016
- Riccardo Finelli – “Destinazione Santiago”, Sperling & Kupfer 2016
- Albano Marcarini – “La Francigena per principianti”, Ediciclo 2016
Alberto Fiorin – “La Via Francigena in bicicletta. Secondo tratto – da Fidenza e Siena”, Ediciclo 2016 - Roberta Ferraris – “Il sentiero e l’altrove. L’Italia in cammino”, Ediciclo 2016
- Nino Guidi, Oreste Verrini – “La Via del Volto Santo. A piedi in Lunigiana e Garfagnana”, Le Lettere 2015
- Fabrizio Pepini, Massimiliano Cremona – “Camminare guarisce”, Edizioni dei Cammini 2016
Andrea Vismara – “La mia Francigena”, Edizioni dei Cammini 2016 - Roberta Ferraris – “La Via Francigena”, Terre di Mezzo 2016
Simone Frignani – “La Via Romea Germanica”, Terre di Mezzo 2016 - Wu Ming 2 – “Il Sentiero Luminoso”, Ediciclo editore 2016
- Valentina Scaglia – “Wilderness in Italia. A piedi nei luoghi del silenzio”, Hoepli 2016
- Stefano Fazzioli – “La Via degli Dei”, Edizioni dei Cammini 2016
- L. Gianotti, F. Mapelli, A. Liberati – “Il Cammino dei briganti”, Edizioni dei Cammini 2016
- Gianni Amerio – “In cammino per Santiago”, Edizioni L’Età dell’Acquario 2015
- Irina Bezzi, Giovanni Caprioli – “A Santiago lungo il Cammino Portoghese”, Terre di Mezzo 2016
- Luca Gianotti – “The Cretan Way”, Anavasi 2016
- Julie Maggi – “Avventure sul Cammino di Santiago”, Edizioni dei Cammini 2016
- Luigi Nacci – “Viandanza. Il cammino come educazione sentimentale”, Laterza 2016
- Gian Luca Boetti – “Mediterraneo: i trek più belli”, Gribaudo-Feltrinelli 2015
- Fabrizio Ardito – “Sul Monte Athos”, Ediciclo Editore 2015
- Paolo Vittone, Elisa Iussig – “La lumaca e il tamburo”, Infinito Edizioni 2010
- Tiziano Fratus – “Ogni albero è un poeta”, Mondadori 2015
- Henry David Thoreau – “In cammino verso il Wachusett”, Edizioni dei cammini 2015
Mary Austin – “Le strade delle montagne”, Edizioni dei cammini 2015 - Massimo Montanari, Francesco de Benedittis – “La Borraccia delle Parole”, Edizioni dei Cammini 2015
- Edward Abbey – “Desert solitaire. Una stagione nella natura selvaggia”, Baldini&Castoldi 2015
- Riccardo Carnovalini, Anna Rastello – “PasParTu. A piedi senza meta nell’Italia che si fida”, Edizioni dei Cammini 2015
- Fiorenzo Degasperi – “San Romedio. Una via sacra attraverso il Tirolo storico”, Curcu & Genovese 2015
- John Muir – “Mille miglia in cammino fino al Golfo del Messico”, Edizioni dei Cammini 2015
- Franco Michieli, “La vocazione di perdersi”, Ediciclo 2015
- Alcide Pierantozzi, “Tutte le strade portano a noi. A piedi da Milano a Bari”, Laterza 2015
- Massimo Conti, “Il mare non ti parlerà”, Aras Edizioni 2015
- Nicolò Bassetti, Sapo Matteucci – “Sacro Romano Gra”, Quodlibet Humboldt 2013
- Luca Gianotti – “La spirale della memoria”, Edizioni dei cammini 2015
- Wu Ming 2 (a cura di) – “La Via del Sentiero. Antologia per camminatori”, Edizioni dei cammini 2015
- Dave Kunst – “L’uomo che fece il giro del mondo a piedi”, Edizioni dei cammini 2015
- David Le Breton – “Camminare. Elogio dei sentieri e della lentezza”, Edizioni dei Cammini 2015
- Wu Ming (illustrazioni di Paolo Domeniconi) – “Cantalamappa”, ElectaKids 2015
- “Wild”, regia di Jean-Marc Vallée, soggetto di Cheryl Strayed, sceneggiatura di Nick Hornby, con Reese Witherspoon e Laura Derna, Stati Uniti 2014
- Autori vari – “Appennino Centrale: parole, storie, ricordi”, Edizioni Il Lupo 2014
- W.G. Sebald – “Gli anelli di Saturno. Un pellegrinaggio in Inghilterra”, Adelphi editore 1995
- Riccardo Carnovalini e Claudio Jaccarino – “AndarTan”, Ass. CamminAmare 2014
- Davide Sapienza – “Camminando”, Lubrina 2014
- Paolo Morelli – “Racconto del fiume Sangro”, Quodlibet 2013
- Franco Michieli e Davide Sapienza – “La Via dei Silter”, Ersaf 2014
- Zap Mangusta – “Le infradito di Buddha”, Ponte alle Grazie 2014
- Annalisa Porporato, Franco Voglino – “Piccoli viaggiatori a piedi e in treno”, Terre di Mezzo 2014
- Franco Michieli – “Huascaran 1993. Verso l’alto, verso l’altro”, Cai di Cedegolo 2013
- Alberto Sciamplicotti – “La seduzione dell’avventura”, Ediciclo 2014
- Robert Macfarlane – “Le antiche vie. Un elogio del camminare”, Einaudi 2013
- Eduardo Grottanelli de’ Santi – “Guida alle microvacanze in Italia”, Altreconomia 2014
- Jack London – “I diari dell’apocalisse”, Piano B 2014
- Tiziano Fratus – “Il sussurro degli alberi”, Ediciclo 2013
- Claudio Jaccarino – “Damareamare. Acquarell’Andando”, La Memoria del Mondo 2013
- Annalisa Porporato, Franco Voglino – “Il trekking del lupo. Per grandi e piccini”, Terre di mezzo 2014
- Jack London – “Zanna Bianca”, Feltrinelli 2014
- Autori vari – “Non ci scusiamo per il disturbo”, Domus de Janas 2013
- Luigi Nacci – “Alzati e cammina. Sulla strada della viandanza”, Ediciclo 2014
- Rachel Joyce – “L’imprevedibile viaggio di Harold Fry”, Sperling & Kupfer 2012
- Walter Orioli – “Camminare e sognare. Verso Santiago de Compostela”, Albratos 2013
- Jean-Christophe Rufin – “Il cammino immortale”, Ponte alle Grazie 2013
- Agustin Gomez-Arcos – “Ana no”, L’Ippocampo 2005
- Robert Macfarlane – “Luoghi selvaggi”, Einaudi 2011
- Sarah Gregg, Bruno Petriccione – “Regio Tratturo Celano – Foggia”, SER 2013
- Mélanie Delloye – “Il ritmo dell’asino”, Ediciclo 2013
- Eugenio Bennato – “Ninco Nanco deve morire”, Rubbettino 2013
- Frédéric Gros – “Andare a piedi. Filosofia del camminare”, Garzanti
- Wu Ming 1, Roberto Santachiara – “Point Lenana”, Einaudi 2013
- Elisabetta Orlandi – Un milioneottocentomila passi”, Edizioni Paoline 2012
- Édith de La Héronnière – “La ballata dei pellegrini”, Sellerio 2004
- Simone Frignani – “Il cammino di San Benedetto”, Terre di Mezzo 2012
- David Guterson – “Un segreto di boschi e di stelle”, Longanesi 2011
- Felice Benuzzi – “Fuga sul Kenya”, Corbaccio 2012
- Ralph Waldo Emerson, Henry David Thoreau – “La semplice verità”, Piano B 2012
- Riccardo Finelli – “Coi binari fra le nuvole”, Neo edizioni 2012
- Enrico Brizzi – “La legge della giungla”, Editori Laterza 2012
- Fabrizio Pistoni – “Elogio del limite”, Ediciclo 2012
- Sarah Gregg, Bruno Petriccione – “Regio Tratturo Pescasseroli Candela. Il trekking”, Edizioni SER 2012
- Franco Grosso – “Il Cammino di San Carlo”, Tipografia Botalla 2011
- Giuliano Santoro – “Su due piedi. Camminando per un mese attraverso la Calabria”, Rubbettino 2012
- Colin Thubron – “Verso la montagna sacra”, Ponte alle Grazie 2011
- Eleonora Saggioro – “50 ricette 50 rifugi”, Edizioni Il Lupo 2012
- Cormac Cullinan – “I diritti della natura”, Piano B 2012
- Émeric Fisset – “L’ebbrezza del camminare”, Ediciclo 2012
- Vincenzo Moscati, Milena Romano – “La grande traversata della Toscana a piedi”, Terre di Mezzo 2012
- Paolo Rumiz – “A piedi”, Feltrinelli, 2012
- AaVv – “Cammina cammina”, Effigie edizioni, 2012
- Arthur J. Strutt – “Un viaggio a piedi in Calabria”, Rubbettino, 2011
- V. Paticchia, M. Boglione – “Sulle tracce della linea gotica”, Fusta Editore 2011
- Giuliano Mari, “1.400.000 passi sulla Via Francigena”, Emmebi Editore
- Anne-Laure Boch – “L’euforia delle cime”, Ediciclo, 2011
- Marco Fazion – Il Cammino degli angeli: da Roma ad Assisi”, Monte Meru, 2010
- Andrea Bocconi, “India formato famiglia”, Guanda, 2011
- Mirna Fornasier, “Nel silenzio dell’Aquila”, Ginko, 2010
- Enrico Brizzi, Marcello Fini, Samuele Zamuner – “Italica 150. Cronache e voci di un Paese in cammino”, Pendragon 2011
- Stefano Ardito – “Appennino Bianco” voll. 1 e 2, Iter 2011
- Thich Nhat Hanh, “Fare pace con se stessi”, Terra Nuova Edizioni, 2011
- Davide Sapienza, “La musica della neve. Piccole variazioni sulla materia bianca”, Ediciclo 2011
- Italo Bertolasi, “Nell’anima del mondo” Urra Edizioni, 2010
- Marco Aime, “Rubare l’erba”, Ponte alle Grazie, 2011
- Enrico Brizzi, “Gli psicoatleti”, Dalai Editore, 2011
- Antonio Labbucci “Camminare, una rivoluzione”, Donzelli Editore, 2011
- Lanfranco Giorgi, “Escursionismo: ben-essere altrove”, La Caravella editrice, 2011
- Carla De Bernardi, “Tutte le strade portano ad Assisi”, Mursia, 2011
- Valentina Musmeci, “Dove pensano gli asini”, Curcu&Genovese, 2011
- Angela Maria Seracchioli, “Con le ali ai piedi”, Terre di Mezzo, 2011
- Carla De Bernardi, “Contare i passi”, Mursia, 2010
- Massimo Conti, “Traversine”, Aras Edizioni, 2011
- Wu Ming 2, “Il sentiero degli dei” , Ediciclo, 2010
- Bernard Ollivier, “Una strada per ricominciare”, Terre di Mezzo, 2010
- Enrico Brizzi – Marcello Fini, “I diari della Via Francigena”, Ediciclo editore, 2010
- Diego Marani, “Seguendo i propri passi”, Terre di Mezzo, 2010
- “Pensieri viandanti”, autori vari (a cura di Italo Testa)
- Tomas Espedal, “Camminare. Dappertutto (anche in città)”, Ponte alle Grazie, 2009
- Bruna Scalamera, “Camminatori di Dio”, Liberodiscrivere, 2009
- Piergiorgio Odifreddi – Sergio Valzania, “La via lattea”, Longanesi, 2008
- Manuel Lugli, “Alpinisti sottaceto”, Versante Sud, 2008
- Gary Snyder, “Ritorno al fuoco”, Coniglio Editore, 2008
- Paolo Caucci – Paolo Asolan, “Cammini in Europa”, Terre di Mezzo, 2009
- Bill Bryson, “Una passeggiata nei boschi” Guanda, 2000
- Andrea Bocconi, “Di buon passo”, Guanda, 2007
- Claudio Sabelli Fioretti con Giorgio Lauro, “A piedi”, Chiarelettere, ottobre 2007
- Yvon Chouinard, “Let my people go surfing” Vivalda, 2009
- Paola Lugo, “Montagne ribelli” Mondadori, 2009
- Stefano Ardito, “La Via dei Lupi”, Iter 2009
- Luciano Callegari – Federico Leporen, “A Santiago lungo il Cammino del Nord”, Terre di Mezzo
- Gianni Biondillo – Michele Monina, “Tangenziali. Due viandanti ai bordi della città”, Guanda 2010
- Enrico Brizzi – Massimo Fini, “La Via di Gerusalemme”, Ediciclo Editore, giugno 2009
- Paolo Giulietti, “A piedi a Gerusalemme”, Terre di Mezzo
- Andrea Bocconi – Claudio Visentin, “In viaggio con l’asino”, Guanda, 2009
- Hape Kerkeling, “Vado a fare due passi”, Corbaccio
- Riccardo Carnovalini – Roberta Ferraris, “Sardegna a piedi”, Terre di Mezzo
- Christopher Somerville, “Lo scalino d’Oro”, EDT, 2009
- Jack London, “Preparare un fuoco”, editore Mattioli 1885
- Jack London, “Cacciatore di anime”, Mattioli 1885